Sultano ottomano. Primogenito del sultano Bayzid I,
combatté con lui nel 1402 nella battaglia di Ankara. Catturato il padre
da Tamerlano,
S., riuscito a porsi in salvo, si alleò con
l'imperatore bizantino, ne sposò la nipote e si stabilì ad
Adrianopoli. Morto Bayzid I nel 1403, si fece proclamare sultano ma l'ascesa al
trono gli fu contestata dai fratelli Musa e Maometto I che, dopo lunghi anni di
lotte, ne ebbero ragione e lo uccisero. Poiché la sua autoproclamazione a
sultano non ottenne una vera sanzione ufficiale, vari storici assegnano il nome
di
S. I al sultano
S. il Magnifico
(V.) (m. 1411).